L’Amarone della Valpolicella classico 2020 riserva è un vino rosso, fermo, secco a base di uva corvina, corvinone e rondinella. E’ prodotto solo nelle migliori annate da una selezione delle nostre migliori uve.

UVE
Corvina 70%
Corvinone 20%
Rondinella 10%

ZONA DI PRODUZIONE
Veneto, Valpolicella Classica da terreni calcareo-argillosi e tufacei che conferiscono ai vini freschezza ed eleganza.

METODI DI ALLEVAMENTO
Pergola veronese con densità di 3300 ceppi per ettaro e vigne di età superiore ai 50 anni.

TECNICA DI PRODUZIONE
Per la produzione dell’Amarone vengono selezionati i migliori grappoli più spargoli, esposti al sole in maniera ottimale e messi ad appassire in cassette per un periodo di circa 3 mesi. Durante questo periodo avviene una perdita di peso dell’acino di circa il 40%. L’uva viene poi pigiata a gennaio in vasi vinari di acciaio. Completa la fermentazione a temperatura controllata di 18° in circa 25 giorni.
Viene poi affinato in botti di rovere francese dalla capacità di 20 hl per un periodo di 48 mesi. Questo vino viene prodotto solo nelle migliori annate.

ANALISI VISIVA
Colore rosso molto intenso.

ANALISI OLFATTIVA
Profumazione complessa con note aromatiche, balsamiche e speziate. Sentori di prugna, amarena e di piccoli frutti del sottobosco.

ANALISI GUSTATIVA
Sapore morbido e vellutato, note di cioccolato, tabacco e caffè.  Ricco di corpo con un tannino delicato ed elegante. Durante l’invecchiamento questo vino manifesta un’evoluzione aromatica e di struttura molto significativa, sicuramente più complessa rispetto all’ Amarone Ca’ Celeste in quanto fa un anno in più di botte grande.

GRADAZIONE
17°

TEMPERATURA SERVIZIO
18°

ABBINAMENTO
Ottimo con tagliate di manzo, cacciagione o carne grigliata e formaggi stagionati.
Può essere considerato semplicemente un vino da “meditazione”. Si può abbinare al nostro tipico risotto con il tastasal oppure al risotto con l’Amarone.